Dopo una lunga pausa , in parte , causata dal mio computer che " si era ammalato " sono ritornata con tanta voglia di ricominciare a scrivere ricette che mi diletto a preparare e a mangiare. Ammetto che qualche ricettina la trovo sulle riviste specializzate di cucina , ma poi cerco sempre di personalizzare anche secondo il mio gusto personale.
Prima di ricomniciare con una ricetta che ho già in mente , volevo ringraziare pubblicamente IL BLOGGATORE un aggregatore di feed on line, orientato verso a tutti quei blog che trattano argomenti legati alla cucina , e non solo.
Volevo ringraziare IL BLOGGATORE perchè mi ha inserito tra i suoi link e nelle sue pagine e poi , volevo anche ringraziare tutte le amiche che , durante la mia assenza , mi hanno sempre fatto sentire la loro presenza , passando qui con un saluto , un abbraccio.....a TUTTI VOI io dico GRAZIE !!.
Ed ora passo ad una ricettina semplice , ma molto gustosa:
TORTA ALLA RICOTTA E PERE
INGREDIENTI :
400 gr di farina
200 gr di zucchero
200 gr di burro morbido
4 tuorli
2 cucchiai di grappa
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di 1 limone
200 gr di ricotta
100 gr di marmellata di pere
pinoli tostati
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Sul tagliere setacciare insieme la farina, lo zucchero,
il lievito e il sale. Fare la fontana e al centro mettere i tuorli,
la buccia di limone, la grappa e una parte del burro,
il resto lo mettete sui bordi della farina.
Impastate velocemente, formate una palla e mettetela
in frigorifero per 1 ora.
Mescolate la ricotta con la marmellata
fino ad ottenere una crema senza grumi.
Riprendete la pasta e
dividetela in 2 parti, una più grande dell’altra e stendetela
sul tagliere ben infarinato e col matterello anch’esso ben infarinato.
Con la parte più grande coprite il fondo e i bordi di una
tortiera sganciabile che avrete unto con il burro e spolverata di zucchero:
quindi versateci la crema di ricotta e marmellata.
Livellate bene la crema e copritela con l’altro disco di pasta.
Cuocere in forno già caldo a 160° o a 180° per 30 / 40 minuti.
Toglietela dal forno, sformatela,
spolverate con zucchero a velo e pinoli tostati
Melicotti di Pianezza
1 giorno fa
17 commenti:
Grazie per il Linkaggio..ti auguro una buona notte....
Bentornata !!!!! Baci Laura
complimenti per essere entrata a far parte de "il Bloggatore". anch'io sono entrata a far parte oggi e sono felicissima e complimenti anche per la crostata! :-)
Ben tornata!!! E a quanto pare con tanta voglia di fare! Bene:-)
Ricotta e pere insieme li adoro!
ciao gisella! sono venuta a curiosare e ho visto un sacco di cosette...stuzzicanti! ti faccio un saluto veloce e appena torno da questa settimana di denso-ferie ripasso! ciao e complimenti!
Proverò questa ricetta, dato che sto frequentando il serale alberghiero e ti saprò dire...
non è niente male l'abbinamento pere e ricotta, mi piace molto, buona giornata
Ben tornata!!!!!!!! Pioveva fin troppo! Avevamo bisogno di te, raggio di sole;))
finalmente! ben tornata e grazie per la ricetta!
Il mio forno va in vacanza, la prossima volta che lo accenderò per infornarci qualcosa sarà settembre. Fino ad allora solo microonde per la sopravvivenza e via di salame di cioccolato, budini, tiramisù ecc... Adesso è tempo di sfruttare il frigorifero.
complimenti per il blog ben fatto e interessanti ricette!!!ti spiero' qualche volta!!se ti va di fare un salto a vedere il mio blog gianchef.blogspot.com ciao ti aggiungo alla mia lista
Ciao...bellissima Gy... il mio computer è attaccato da tutte le parti da hakers e altro... , ..lo so che è quel clinz di contatore blu payperstats...ma ho dentro 40 euro..e non lo tiro via finchè arrivo a cento... a costo di buttar via tutto.., ..un bacione...one...one...Loris...
una ricettina niente male!
ho finito la marmellata di pere purtroppo, ma metterò questa ricetta in archivio per quando ne farò dell'altra. tu la marmellata l'hai fatta in casa?
buon week end!
Ciao Raggio di Sole,bella ricetta,appena ho tutti gli ingredienti la farò...è troppo simpatico il tuo blog.
Buona domenica.
Ciao Raggio di Sole, che bella scoperta il tuo blog, ma lo sai che sono anch'io di Rimini? Però da anni vivo a Bologna! Detto questo non posso non farti i complimenti per questa torta da svenimento....e poi adoro la ricotta nei dolci o nella pasta!
Baci by Sabrina&Luca(che però è al lavoro, mentre a me tocca il turno del pomeriggio....e non ne ho voglia!!!!)
Ciao
siamo ad agosto e non ci sono nuovi post!!
Ti è successo qualcosa?
Un saluto
Grazia
Buon giorno Gisella.
Eccomi quì, sono passata a trovarti ed ho trovato un blog davvero luminoso.... come il tuo nome!
Intanto proverò presto questa tua ricetta, giusto il tempo di "far riposare" la marmellata di pere che ho fatto ieri e con calma mi gusterò questo tuo blog.
A presto cara.......
Posta un commento